Roccaporena è un incantevole borgo medievale situato a 707 metri sul livello del mare, incastonato tra le montagne che circondano il Comune di Cascia, a circa 6 Km di distanza.
Questo piccolo paesino umbro è conosciuto in tutto il mondo per essere il luogo di nascita di Santa Rita, una delle figure religiose più amate dal popolo cristiano.
La storia di Roccaporena è strettamente legata a quella della Santa, che in questo luogo visse i momenti più importanti della sua vita laica: dall’infanzia nella casa natale, alla vita matrimoniale nella casa maritale, fino alle sue profonde esperienze spirituali.
La Casa Natale
Il Santuario di Santa Rita
L’Orto dei Miracoli
Lo Scoglio Sacro rappresenta una tappa immancabile durante la visita del borgo. Offre un percorso ricco di storia e spiritualità che permette di ripercorrere le tappe della vita di Santa Rita in un ambiente di pace e serenità.
Lo Scoglio Sacro raggiunge un’altitudine di 827 metri e si eleva per 120 metri sopra l’abitato di Roccaporena. All’interno della cappella eretta sulla sua cima, è custodita la famosa “pietra di Rita” sulla quale, secondo la tradizione, la santa avrebbe lasciato le impronte dei suoi ginocchi.
Il Lazzaretto
La Chiesa di San Montano
La Grotta d’Oro
Dalla vetta dello Scoglio, si può godere di una vista straordinaria. In un solo sguardo, è possibile abbracciare il Santuario di Santa Rita, la meravigliosa Chiesa di San Montano, la Casa Natale, la Casa Maritale, il Lazzaretto, l’Orto del Miracolo e la suggestiva Grotta d’Oro.